top of page

Ottaviano, al via la seconda fase di “Biblioteca Viva”. Si comincia con il libro di Massimo Lanzaro

Un laboratorio “vivo”, con percorsi di lettura distinti per fasce di età, destinati a bambini, adolescenti, adulti ed anziani. La seconda fase del progetto “Biblioteca Viva”, promosso dall’amministrazione comunale di Ottaviano e coordinato dalla consigliera delegata alla cultura Fiorella Saviano, si pone questi obiettivi, dopo il completamento della prima fase e l’ottimo consenso ottenuto.

Nello specifico, il calendario degli appuntamenti prende il via il 26 gennaio alle 17, con la presentazione del libro “Affetti in affitto” del medico, psichiatra e divulgatore Massimo Lanzaro. Seguiranno i libri di Rosamaria Mughetto (“Una vela azzurra”, 9 febbraio), Filomena Carrella (“L’isola che c’è”, 16 febbraio), Mario Casillo (“Il rancore di Yukiko”, 24 febbraio), Antonella Colonna Vilasi (“Breve storia della DGSE”, 1 marzo), Imma Giugliano (“Le vesuviane”, 15 marzo), Monica Buonanno (“Siamo solo sognatori abusivi”, 12 aprile). Tutti gli incontri si terranno presso la biblioteca comunale “Francesco D’Ascoli), eccetto quello di Casillo che si terrà a Palazzo Mediceo.

“In questa seconda fase, il progetto farà un passo avanti e, oltre a promuovere la biblioteca come luogo di tutti, contemplerà la presentazione di altre opere di scrittori e mirerà a rendere questo luogo come un posto dove la cultura diventa attiva, pienamente fruibile, condivisa e inclusiva”, spiegano il sindaco Biagio Simonetti e la consigliera Saviano

 

Post recenti

Mostra tutti

La società della stanchezza

“Ogni epoca ha le sue malattie. Cosí, c’è stata un’epoca batterica, finita poi con l’invenzione degli antibiotici. Nonostante l’immensa...

Intervista 28 Luglio 2024

"“A libro aperto” è una rubrica letteraria trasmessa da Cusano News 7, nella quale i giornalisti incontreranno gli autori dei libri di...

Comentarios


©2024 by Massimo Lanzaro. 

bottom of page